Home Page   Riscaldamento  Energia Alternativa   Condizionamento   Depurazione   Sanitario   Contatti

 

 

 

 

• Circolazione naturale

• Circolazione forzata

• Solare termico

  
   
 

 

Stratificazione

La tecnologia della stratificazione è stata introdotta da Junkers nell'ambito della produzione dell'acqua calda sanitaria. I serbatoi ad accumulo stratificato Junkers, sono parte integrate delle caldaie a gas a condensazione delle linee CERASMARTMODUL-Solar, CERASMARTMODUL e CERAPURACU. La caldaia riscalda l'acqua sanitaria, che successivamente viene riversata nel serbatoio provocando una divisione a strati in base alla temperatura (l'acqua più calda in alto e quella più fredda in basso). Da questo il nome di stratificazione.

I serbatoi ad accumulo stratificati Junkers offrono una serie di vantaggi:

Il più elevato comfort sanitario.
Grazie all'abbinamento del principio del bollitore (ossia lo stoccaggio sanitario) a quello dello scaldabagno (ossia produzione istantanea) i serbatoi stratificati accomunano i vantaggi dei due diversi sistemi di produzione di acqua calda sanitaria.

A seconda di quanta acqua calda sanitaria è necessaria, essa viene fornita direttamente dal serbatoio o, per elevati fabbisogni, dal sistema serbatoio-caldaia (produzione istantanea).

In tal modo è ancora possibile fornire acqua calda sanitaria anche quando un bollitore convenzionale sarebbe già vuoto.

Risparmio.
I costi per la produzione di acqua calda sanitaria sono significativamente più bassi che con un bollitore convenzionale.

Grazie allo scambiatore di calore secondario ad alte prestazioni la produzione di acqua calda sanitaria avviene sfruttando la condensazione, quindi anche il calore contenuto nei fumi di scarico può essere utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria. Questo permette di risparmiare energia e denaro.

Inoltre i serbatoi ad accumulo stratificati Junkers hanno perdite di produzione di acqua calda sanitaria particolarmente ridotte, perché sono più piccoli dei bollitori convenzionali e quindi cedono meno calore all'ambiente in ragione della minore superficie di scambio termico.

Minore ingombro.
Un serbatoio ad accumulo stratificato è più efficiente, quindi a parità di prestazioni (prelievi/portata/temperatura) occupa uno spazio pari a quasi la metà di un bollitore convenzionale.

Riscaldamento più rapido.
Grazie alle dimensioni ridotte ed allo scambiatore di calore ad alte prestazioni il serbatoio si riscalda più rapidamente rispetto ad un bollitore convenzionale di pari prestazioni.